fbpx

BLOG

Comunità energetiche e gruppi di autoconsumatori in Emilia-Romagna

Un incontro formativo e di discussione sui sistemi collettivi di autoconsumo da fonti rinnovabili
4 marzo 2021

Le comunità energetiche e i gruppi di autoconsumatori sono modelli innovativi di produzione e gestione condivisa dell’energia, in particolare da fonti rinnovabili.

In Emilia-Romagna vi sono già esperienze e sperimentazioni in corso, e modelli che si stanno consolidando, insieme a tecnologie applicabili.

Regione Emilia-Romagna e ART-ER, in collaborazione con GSE, organizzano un incontro tecnico per approfondire regolamentazione e incentivi, e discutere opportunità ed esigenze dei diversi soggetti coinvolti.

L’incontro si inquadra nel percorso che la Regione Emilia-Romagna, con il supporto tecnico di ART-ER, ha avviato per la preparazione del nuovo Piano Triennale di Attuazione 2021-2023 del PER-Piano Energetico Regionale

E’ possibile iscriversi tramite questo link.


Draghi riabilita gli Its: «Pilastro educativo». Ecco la sua ricetta per la scuola

Al capitolo Its il Recovery Fund, ha spiegato Draghi, riserva un finanziamento importante, 1,5 miliardi di euro, 20 volte il finanziamento di un anno normale pre-pandemia. Più in generale il premier punta a un rapido ritorno «a un orario scolastico normale, anche distribuendolo su diverse fasce orarie»

A memoria è la prima volta che un premier, nel discorso programmatico in Parlamento, parla di Its, cioè di Istituti tecnici superiori, e li indica come “pilastro educativo”, come accade da anni in paesi nostri competitor come Germania e Francia. Al capitolo Its il Recovery Fund, aggiunge Draghi, riserva un finanziamento importante, 1,5 miliardi di euro, 20 volte il finanziamento di un anno normale pre-pandemia. In questo, Draghi conferma l’investimento robusto messo sugli Its da Lucia Azzolina. Il nuovo presidente del consiglio mette subito dei paletti: «Senza innovare l’attuale organizzazione di queste scuole, rischiamo che quelle risorse vengano sprecate».

Continua leggere su Il sole 24 ore

https://www.ilsole24ore.com/art/dagli-its-recupero-ore-presenza-perse-ricetta-draghi-la-scuola-ADayoWKB


Che cosa sono gli Its, gli istituti su cui punta Draghi per il lavoro dei giovani

Sono 107 in tutta Italia e hanno 18 mila studenti, che dopo lil diploma trovano lavoro subito (83 per cento) Nel Recovery un miliardo e mezzo per decuplicare gli iscritti in 5 anni.

Cosa prevede il Recovery fund

Nel piano nazionale di recupero e resilienza già scritto dal governo Conte II era stata stanziata la stessa cifra con lo scopo di «decuplicarne in 5 anni gli studenti creando anche una maggiore osmosi tra gli Its e i percorsi universitari», superando la quota simbolo di 150 mila iscritti. Si tratta infatti di corsi biennali professionalizzanti basati anche su una forte componente pratica di apprendistato riservati ai diplomati delle scuole superiori. Gli Its - rispetto alle Università - hanno una forte flessibilità organizzativa: gli insegnanti provengono per il 70 per cento dal mondo delle imprese che partecipano anche alla governance degli Istituti grazie a partnership delle associazioni di categoria locali.

Continua a leggere su il Corriere.it

https://www.corriere.it/scuola/universita/21_febbraio_17/che-cosa-sono-its-istituti-cui-punta-draghi-il-lavoro-giovani-96f1e714-710e-11eb-b26f-1b97a5632ac6.shtml?&appunica=true


Pagina 3 di 3

logo-coesione.jpg
Fondo Sociale Europero
Ministro dell'Istruzione
Regione Emilia Romagna
Sistema ITS
ITS Emilia Romagna
Erasmus+
INDIRE
commissione europea

FONDAZIONE ITS TEC
TERRITORIO ENERGIA COSTRUIRE

Sede
Via Camilla Ravera, 11 - 44100 Ferrara

Referente
Sergio Baroni - Presidente fondazione
Tel. 0544 298761
E-mail: presidenza@itstec.it 

P.IVA: 01832340382

SEDE FERRARA
c/o IIS “G.B. Aleotti”
Via C. Ravera, 11
44122 Ferrara

Referente
Marina Bergonzini
Tel. 0532 94368
Cell. 342 3042865
E-mail: sedeferrara@itstec.it

SEDE RAVENNA
c/o Istituto Tecnico Industriale Statale Nullo Baldini
Via G. Marconi, 2 – 48124 Ravenna

Referente
Chiara Martoni
Tel. 0544 298761
Cell: 345 6072447
E-mail: sederavenna@itstec.it

SEDE MODENA
c/o Ecipar Modena, Via Malavolti, 27 - Modena
c/o I.P.S.I.A. G. VALLAURI - Via Peruzzi, 13 - Carpi (MO)

Referente
Laura Corradi
Tel. 059 269802
Cell. 342 8338008
E-mail: sedemodena@itstec.it

© 2023 Fondazione ITS TEC. All Rights Reserved.