

Tecnico Superiore per la digitalizzazione e la sostenibilità del patrimonio costruito
ITS Territorio Energia Costruire - Sede Bologna
Via Nanni Costa, 20 – Bologna
Preiscrizioni aperte
Il corso prevederà un costo di partecipazione di Euro 200, da versare successivamente all’ammissione al corso.
2000 ore, di cui 800 di stage
Figura Professionale
Il TECNICO SUPERIORE PER LA DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITA’
DEL PATRIMONIO COSTRUITO è in grado di utilizzare le nuove tecnologie digitali per acquisire ed elaborare dati ed informazioni relative al patrimonio costruito, creando modelli digitali, rendering, prototipi, applicazioni di realtà virtuale.È inoltre in grado di individuare soluzioni per l’efficientamento energetico dell’edilizia esistente e di eseguire la certificazione energetica degli edifici.
Sbocchi occupazionali
Il Tecnico superiore per la digitalizzazione e sostenibilità del patrimonio costruito può operare in:
come:
Contenuti del percorso
PRIMO ANNO
SECONDO ANNO
Destinatari e requisiti d'accesso
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate.
I destinatari dovranno inoltre avere i seguenti requisiti:
Attestato rilasciato
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate - Diploma di Tecnico superiore per iI risparmio energetico nell'edilizia sostenibile
Inoltre:
I diplomati verranno accompagnati al riconoscimento della formazione per CERTIFICATORE ENERGETICO, e potranno dunque sostenere l’esame obbligatorio.
Per chi è in possesso di un diploma di Scuole Media Superiore ad indirizzo CAT, la frequenza e il superamento dell’esame finale del corso ITS LIME è valido per l’accesso all’esame di stato per l’abilitazione alla professione di geometra.
SEDE FERRARA
Via Cilea, 12
44122 Ferrara
Referente
Marina Bergonzini
Cell. 335 6910218
Cell. 342 3042865
E-mail: sedeferrara@itstec.it
SEDE BOLOGNA
Via Nanni Costa, 20
40128 Bologna
Referenti
Stefania Casalini
Cell. 328 98 37 093
E-mail: sedebologna@itstec.it
SEDE RAVENNA
Via Dell’Agricoltura, 5
48123 Ravenna
Referente
Chiara Martoni
Cell. 338 4671359
E-mail: sederavenna@itstec.it
SEDE MODENA
c/o CNA Formazione Emila Romagna, Via Malavolti, 27 - Modena
c/o I.P.S.I.A. G. VALLAURI - Via Peruzzi, 13 - Carpi (MO)
Referente
Alex Gallerani
Fisso 059 9692472
Cellulare 388 8041710
E-mail: sedemodena@itstec.it