fbpx

FAQ

Fino a quando ci si può iscrivere ai corsi? 
A ITS TEC, come agli altri corsi ITS, è possibile iscriversi fino al 14 di ottobre. Dopo l’iscrizione è prevista una selezione con test di ammissione.

Come prepararsi al test di ammissione? 
Puoi provare a fare i test degli anni precedenti per testare le tue competenze. Li trovi qui:

Ci sono verifiche da superare?
Nei percorsi ITS sono previste delle verifiche alla conclusione di ogni modulo, che sono concordate coi docenti. E’ poi previsto un esame finale alla fine dei due anni.

Quali sono gli orari delle lezioni? 
I corsi si tengono tutte le mattine dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 9.00, sono inoltre previsti dei rientri pomeridiani.

Quali sono le aziende dove si svolge lo stage? 
Si tratta di imprese o studi professionali dei settori collegati al percorso come ad esempio: 

E’ possibile accedere con qualsiasi diploma?
Sì, è possibile accedere con qualsiasi diploma di Scuola Media superiore di Licei, Tecnici e Professionali. 

Com’è organizzata la didattica?
La didattica è fortemente applicativa e laboratoriale. Si alternano periodi di aula a periodi di stage in azienda in entrambe le due annualità, quindi sia nel primo, sia nel secondo anno.

Quali altre certificazioni si possono ottenere dai corsi ITS TEC?
All’interno del percorso è possibile avere il riconoscimento anche di certificazioni aggiuntive, utili per l’inserimento nel mondo del lavoro (vedi nella scheda tecnica di ogni corso)

Che cosa significa ITS TEC?
ITS TEC Territorio Energia Costruire è una Fondazione che offre dei corsi di specializzazione post diploma per chi vuole inserirsi nel mondo del lavoro nell’area della transizione ecologica ed energetica per la salvaguardia dell’ambiente

Che durata hanno i corsi e come sono organizzati?
I corsi durano due anni. La didattica è di tipo laboratoriale e pratico, prevede lezioni teoriche, stage didattici, lavori di gruppo e project work.

Quanto durano i corsi?
I corsi ITS TEC hanno una durata di 2000 ore. La frequenza è obbligatoria per l’80% delle ore.

E’ previsto uno stage?
Su 2.000 ore totali di corso, circa 800 ore sono dedicate allo stage formativo in azienda. Le nostre aziende partner sono scelte tra le più importanti del territorio, specializzate nel settore ambientale, energetico e costruttivo.

Chi sono i docenti dei corsi?
L’80% delle lezioni sono tenute da professionisti del mondo del lavoro. Questo è molto utile per imparare esattamente come operare nelle aziende e nel mercato.

Quale titolo rilasciano i corsi ITS?
Al termine del corso, conseguirai il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche

C’è una quota di partecipazione??
I corsi sono co-finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo, del MIUR e della Regione Emilia-Romagna. E’ richiesta una quota di partecipazione di € 200.

Come si accede ai corsi ITS TEC?
Per accedere ai corsi serve il Diploma di Scuola media Superiore. E’ prevista una prova di selezione, con un test scritto sui temi di inglese, informatica e area scientifico-tecnologica, oltre ad un colloquio motivazionale.

Quali corsi sono in programma?

A Ravenna, ITS TEC propone il corso RED ed il corso GREEN.

A Ferrara ITS TEC propone il corso LIME e il corso BLUE.

A Modena ITS TEC propone il corso YELLOW.

La Fondazione ITS TEC lavora con oltre 200 aziende che richiedono tecnici formati negli ambiti specifici dei corsi.

logo-coesione.jpg
Fondo Sociale Europero
Ministro dell'Istruzione
Regione Emilia Romagna
Sistema ITS
ITS Emilia Romagna
Erasmus+
INDIRE
commissione europea

FONDAZIONE ITS TEC
TERRITORIO ENERGIA COSTRUIRE

Sede
Via Camilla Ravera, 11 - 44100 Ferrara

Referente
Sergio Baroni - Presidente fondazione
Tel. 0544 298761
E-mail: presidenza@itstec.it 

P.IVA: 01832340382

SEDE FERRARA
c/o IIS “G.B. Aleotti”
Via C. Ravera, 11
44122 Ferrara

Referente
Marina Bergonzini
Tel. 0532 94368
Cell. 335 6910218
E-mail: sedeferrara@itstec.it

SEDE RAVENNA
c/o Istituto Tecnico Industriale Statale Nullo Baldini
Via G. Marconi, 2 – 48124 Ravenna

Referente
Chiara Martoni
Tel. 0544 298761
Cell: 345 6072447
E-mail: sederavenna@itstec.it

SEDE MODENA
c/o Ecipar Modena, Via Malavolti, 27 - Modena
c/o I.P.S.I.A. G. VALLAURI - Via Peruzzi, 13 - Carpi (MO)

Referente
Laura Corradi
Tel. 059 269802
Cell. 342 8338008
E-mail: sedemodena@itstec.it

© 2023 Fondazione ITS TEC. All Rights Reserved.